Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2006, 15:43   #17
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Cittą: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Etą : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io il ballast delle risparmio energetico l'ho tolto dal suo contenitore originale e ho comperato una scatolina rotonda da impianti elettrici da Castorama (di quelle con le quattro uscite chiuse dai tappini grigi di gomma).

In questo modo il ballast é in una situazione di quasi impermeabilitį, che visto che siamo vicino all'acqua non fa mai male. In piś si possono maneggiare senza rischiare di restare fulminati (funzionano pur sempre a 220V).

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle gią risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09421 seconds with 13 queries