Discussione: vasca 25x25x25
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2006, 15:15   #20
miura
Pesce rosso
 
Registrato: May 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 548
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a miura

Annunci Mercatino: 0
si hai ragione a dire che la colonia batterica si sviluppa su arredi fondo ecc ma ci vuole molto tempo ed e cmq insufficiente, per quanto riguarda i vetri che dico io non sono pezzi di vetro ma sono ciottoli di vetro sinterizzato e come il setto poroso in ceramica o in vetro dei diffuri di co2, solo che essere in pasticche o dischetti e fatto in piccoli ciottoli come sassolini e sono molto porosi, poi la maturazione va fatta bene e cio richiede almeno un mese, e in questo periodo vanno inseriti in vasca folte e varie quantità di ceppi batterici che anche loro vanno alimentati per riprodursi, usando semplicemente un pizzico di mangine nel filtro
di accortezze ce ne sono tante ma ognuno fa come meglio crede

cmq io ho una filosofia di filtro come dico io poi ognuno si allestisce il filtro come meglio crede, non sono assolutamente un professore ma mi baso su cio che ho studiato e ho provato sulle mie vasche, e posso dire che il metodo classico e il piu stabile maturo e affidabile e con questo chiudo saluti
__________________
visita il mio ex acquario 9° al concorso ELOS:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=99582
miura non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07933 seconds with 13 queries