1) Come dice Aural sono diatomee...alghe relativamente "stupide" che appaiono di solito durante la maturazione della vasca e che non comportano alcun problema. Spariscono da sole..
2) Hygrophila (quale ?) è una pianta che soffre tantissimo la mancanza di potassio (tutte) e ferro (di quest'ultimo soprattutto la rosenervig) e nel momento in cui dovesse arrivare poca luce alle foglie più vecchie (quindi quelle più sotto..) queste immediatamente danno problemi come quellli da te elencati (si bucherellano, sbiadiscono, si staccano).
Cmq per il momento, vista la situazione ancora precaria della vasca, ci andrei cauto con la fertilizzazione liquida ma appena si stabilizza il tutto informati bene sulla fertilizzazione.
Anche una posizione ben illuminata giova alla crescita di questa pianta....corimbosa, siamensis o polisperma che sia.
