Discussione: Sale parto e avannotti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2006, 23:37   #9
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio consiglio è sempre quello di usare le piante come ripari naturali (tipo ceratophyllum, cabombe o altre molto fitte..). Se proprio si volgiono usare sale parto cercate almeno di metterci dentro la pesciolina in cinta solo quando è prossima al parto (e quindi non per più di un giorno) o meglio ancora quando vedete i primi avannotti girare per la vasca dato che i parti non durano poco e quindi avete il tempo di "salvare" gli ultimi (però questo richiede una presenza piuttosto constante accanto all'acquario..).

Per il discorso sala parto pulita l'unico rimedio è metterla contro corrente (non attaccata all'uscita della pompa altrimenti gli fate la messa in piega gratis agli avannotti ) in modo tale da creare sempre un buon movimento d'acqua e non far depositare troppe schifezze sulla base.

Come ultima cosa non fate crescere gli avannotti nelle sale parto....crescono indeboliti e spesso anche un pò rachitici....toglieteli appena potete, magari liberandone alcuni e vedendo che fine fanno.

Cmq mettete piante ed evitate di usare tutte ste cose....la selezione naturale è la cosa migliore...sopratttutto per i poecilidi che partoriscono moooolto frequentemente.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11564 seconds with 13 queries