Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2006, 18:22   #13
Stefano hgt
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Rivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Stefano hgt

Annunci Mercatino: 0
Viste le piccole dimensioni sia del filtro che dell'acquario io non cambierei nulla, insomma ci saranno anche degli ingegneri che hanno studiato prima come progettare questi filtri, se l'hanno fatto così evidentemente avranno valutato che è una soluzione che si adatta meglio piuttosto che mettere i soliti cannolicchi, ma soprattutto avranno valutato che è una soluzione adatta a quel tipo di litraggio.
Dico questo per esperienza personale, infatti una volta avevo il filtro aquaclear mini dell'askoll che funziona solo a spugne; Provai a cambiare, mettendo i cannolicchie alla fine ce ne stavano così pochi che funzionava peggio che con la configurazione originale. Tra l'altro l'acqua in questi filtri transita più veloce che nei filtri "grandi" quindi non so se i batteri attaccano sui cannolicchi...

Magari mi smentiranno tutti, ma il mio pensiero è questo. Potete comunque provare, magari mi sbaglio...
__________________
Stefano

http://picasaweb.google.it/stefano981
Stefano hgt non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09467 seconds with 13 queries