|
|
Quote:
|
poi i denitratori non possono dare origine a zone "pericolose" con riformazione di nitriti? mi hanno sempre convinto poco....
|
Più che i nitriti credo che il problema sia l' H2S
|
|
Quote:
|
|
il discorso dei ciano non mi torna...loro assorbono nitrati e metabolizzano ad azoto gassoso che poi liberano....per questo hanno sopra tutte quelle bollicine...non è ossigeno, come per alghe e piante, ma azoto....! Basterebbe forse un bel filtro a ciano???!!!!
|
Ora non torna a me
So per certo che hanno l'enzima per farlo (nitrogenasi) e in asia vengono utlizzati per arricchire le risaie di azoto e risparmiare sui concimi. Quelli che abbiamo nel dolce lo fanno e infatti riescono a vivere con un tenore bassissimo di forme ossidate.
Nel marino nin zo.