Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2006, 16:15   #42
Nyk
Guppy
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piranha ho provato a cercare nei vari forum informazioni sugli accumuli di solfati e relativa incidenza sulla conducibilità ma non sono riuscito a trovare risposte soddisfacenti eppure leggo di un sacco di gente che usa il solfato di potassio. Se desse effettivamente problemi non dovrebbe essere trattato magiormente nei forum?
Le mie conoscenze di chimica sono davvero scarse ma mi fa strano che non ci sia nessun chimico appassionato di acquariofilia che abbia trattato il problema con una certa cognizione di causa.
A questo punto mi viene da pensare che o il problema è rilevabile solo in casi particolari come il tuo dove l'eccessiva conducibilità complica la riproduzione di alcuni pesci oppure il problema non è ancora emerso in modo consistente e quindi non è ancora stato trattato come tale.
In alternativa (cosa che mi auguro) per motivi a me ignoti i solfati vengono in qualche modo "trasformati" all'interno delle vasche in sostanze che non creano problemi e quindi non danno particolari effetti (fatta eccezione per la conducibilità come dici tu).
P.S.: io la conducibilità non la bado proprio ..... mai misurata e nemmeno mi fa voglia di comprare un conduttivimetro. E' importante anche con specie meno delicate dei discus?
__________________
Chi nella vita nulla ha sbagliato è probabile che nulla abbia fatto
Nyk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08569 seconds with 13 queries