Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2006, 13:00   #5
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Più banale:

1 siringa senza ago ovviamente;
1 Pezzo di tubo da areatore per intendersi, della lungezza pari al doppio dell'altezza dell'acquario ;
1 asticella rigida il più sottile possibile e luga un pò più dell'altezza della colonna d'acqua;
un pò di nastro adesivo.

Lasciando 1/2 cm liberi di tubo si scoccia l'asticella facendo in modo che il tubo sia ben steso. Dopodiche tolto l'ago si incastra la siringa all'asltra estremità.
Messo il cibo in un recipeinte (io uso un bicchiere) con un filo d'acqua, meglio dell'acquario, lo si aspira utilizzando la siringa come aspirapolvere.
Dopodichè una volta che ti sei avvicinato con l'estremità opposta del tubino al corallo prestabilito rilasci il cibo pigiando sullo stantuffo della siringa ...

Io utilizzo sto sistema nel dolce perche quella zo**ola della femmina di Agassizi mangia solo il congelato .. e per darne soprattutto a lei (avendo 6 famelici Brachydanio) utilizzo sto sistema ...
risultato che quando gli dò il surgelato si mangerà anche una decina di larvette.

Prova ...
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries