E' proprio questo che mi appassiona
Finora sono riuscito a riprodurre nell'acquario di comunità diverse specie di pesci: Scalari, corrydoras, ancistrus e pristelle. Tutto in modo molto naturale (anche perchè ho pochissimo tempo per potermi dedicare ad un allevamento intensivo), anche se con un basso numero di sopravissuti (max 3-4 esemplari per schiusa)
Per quanto riguarda gli inquilini non mi preoccupo eccessivamente perchè ho gia visto che da bravi ciclidi non fanno avvicinare nella zona neanche le lumachine.
Per i valori dell'acqua invece con un ph intorno a 6,5 un kh 3 e una durezza di 5° penso valga la pena di tentare l'avventura. Nonostante la letteratura, ho visto in occasione delle riproduzioni degli altri pesci, che in realtà il range di tolleranza dei valori dell'acqua sia molto più ampio di quello descritto il più delle volte.