Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2006, 18:15   #5
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Cittā: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Etā : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quanto hai fatto ,io nn avrei avuto il coraggio di farlo;mi spiego ,nn avrei mai toccato niente in un filtro che funziona correttamente sopratutto con dei discus all'interno.
Quote:
Ho utilizzato uno starter (adesso non ricordo il nome) per il filtro nuovo (caricato solo a spugne e cannolicchi) e inserito un pizzico di mangime come da manuale. Ebbene il picco dei nitriti si č verificato circa una settimana fa, ma non vuole saperne di scendere...
questa operazione e' corretta.io avrei inserito attivcatori batterici per almeno dieci giorni anche dopo il picco di nitriti ad evitare che si riformassero.
Quote:
PS: Ah dimenticavo... assurdo... mi hanno deposto le uova delle zanzare nella vasca, vicino al pelo dell'acqua... e adesso ci sono le larvette in giro... assurdo... [cibo per i pesci quando ci saranno no??]
ho avuto questa spicevole esperienza.per quanto possano essere cibo fresco per i pesci se ne formano una quantita industriale ed ogni volta che apri o se l'ho hai aperto si liberano per la casa con gli urli delle mogli .a me si formarono nel fondo in uno e nell'altro all'interno del filtro e per tanto che sifonassi il fondo ne avevo sempre(i pesci in compenso ingrassavano) addiritutrra su coinsilgio di un biologo isolai il filtro con una calza ma niente da fare le avevo sempre in mezzo alle p...e.alla fine ho riallestito il tutto.spero che nn sia il uto caso e' davvero un la vorone.
lele40 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08557 seconds with 13 queries