Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2006, 13:52   #1
gericho
Guppy
 
L'avatar di gericho
 
Registrato: Sep 2006
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gericho

Annunci Mercatino: 0
Vorrei sperimentare questo, può funzionare?

Salve a tutti,
sono nuovo del forum, ho un po' di esperienza con acquari d'acqua dolce e vorrei intraprendere la strada de nanoreef utilizzando una vasca da 40 litri lordi (24L netti) . L'ho appena allestita utilizzando 7 kg di rocce vive credo di buona qualità (sono strapiene di spirografi da 5-7mm).

Lo so che il metodo che stò illustrando non è molto gradito da parte vostra.

Vorrei mantenere il filtro integrato caricato a canolicchi di ottima qualità,bioballs, resine anti fosfati e nitrati, granualti adsorbenti di ammoniaca. La vasca è chiusa in modo da evitare rabbocchi e regolata da un climatizzatore a celle di peltier. Il fondo sarà di 2 cm costituito da Arag-Alive! (aragonite viva) anch'essa anti nitrati e fosfati. Le lampade sono 2 chlightening ad alta resa da 8w 10MK e una attinica della stessa marca sempre da 8w con acceditori elettronici. In questo modo vorrei inserire solo invertebrati molli abbastanza semplici da allevare ma anche 3-4 pesci/crostacei. I cambi, settimanali o bi-settimanali del 25% In questo momento sto ancora maturando le rocce per cui sono ancora in tempo per cambiare idea, ma non vedo perchè la cosa non potrebbe essere atta. Lo so che questo sistema è un po' dispendioso ed ha bisogno di continui test e manutenzione dei filtri (almeno all'inizio) ma non potrebbe essere un'idea che può funzionare?

Ho un solo dubbio, caricando il filtro in questo modo, è possibile che le caratteristiche "buone" dell'acqua vengano assorbite dal materiale filtrante?


Grazie, CIAO
gericho non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09652 seconds with 15 queries