Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2006, 13:14   #15
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Partendo dalla premessa che quoto Rama sull'uso di un termostato a doppia soglia (è molto più preciso di quello che montano i Resun) il problema secondo me resta nella pompa che serve il refrigeratore.
La distanza dalla vasca eventuali gomiti ed il diametro dei tubi influiscono sulla portata che magari può risultare inferiore (e di parecchio)ai 2000 lt./h. nominali della pompa.
Per cui o aumenti ulteriormente la portata della pompa ( sempre che il diametro continuo dei tubi te lo permetta) oppure (come dice Rama e come faccio io) metti un termostato esterno munito di sonda da mettere o nella vasca o in prossimità della discesa ,gli fai controllare la presa del refrigeratore e imposti lo stesso a 18°
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10181 seconds with 13 queries