Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-09-2006, 10:34   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
probabilmente veniva usato come denitratore o come reattore, io credo che sia impossibile utilizzarlo come filtro per la difficoltà tecnica di curarne la manutenzione (visto che è alto 1 metro), è impossibile utilizzarlo come vasca dolce o marina perchè la colonna sarebbe troppo alta, la sezione troppo stretta e questo comporterebbe una notevole difficoltà in fase di allestimentoe pulizia, per non parlare del fatto che per penetrare una simile colonna ci vorrebbero sicuramente dela HQI (che costano non poco) e con 18 centimetri di lato ci faresti ben poco, in pratica l'HQI sarebbe uno spreco............piuttosto mettilo in vendita sul mercatino, chissà che non trovi qualcuno interessato al pezzo.

le bioballs usate per il marino se proprio ci tieni, le puoi riutilizzare previo lavaggio con viakal o acido muriatico per eliminare le incrostazioni calcaree e successivamente bollitura per eliminare i residui di lavaggio e residui organici...............

fai prima a ricomprare cannolicchi o nuove bioballs.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12947 seconds with 13 queries