Discussione: Metodo Walstad
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2005, 10:32   #2
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

guardate che il libro della Walstad non è un libro sul layout o sui "protocolli" di allestimento per avere una vasca stile olandese/giapponese. Lo scopo è un altro ed è quello che avere piante in salute senza troppi "supporti" tecnologici non solo è possibile ma anche facile (beh oddio fare tanto con poco, come fa lei, non è alla portata di tutti forse...). Tra l'altro sfata parecchie leggende frutto di una tradizione orale molto in voga negli anni passati. Leggerlo aiuta a capire la fisiologia vegetale (che non è semplicissima), traslando le nozioni tecniche in un contesto hobbistico.

Imho, uno dei migliori testi pubblicati in italiano negli ultimi dieci anni...meglio di quelli di Amano che a fare allestimenti e foto è bravo (ma in rete ne trovo almeno una dozzina al suo livello) ma che di fisiologia vegetale capisce quanto io capisco di sfragistica... ...tutto imho of course
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10484 seconds with 13 queries