Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2006, 15:41   #43
misix75
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Lecce
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di niente mi spiace che il tuo barattolo sia più piccolo... specialmente per il fatto che costa uguale al mio.
Guarda..... ripeto che non ho esperienza .... quindi prendi "con le pinze" quello sche scriverò e aspettiamo qualcuno più esperto.

Soluzione 1: non è male... specialmente perchè la pompa è in alto, quindi èpiù facile la pulizia della stessa. L'unica accortezza da prendere, secondo me, è quella di mettere un prefiltro in ingresso con della lana o spugne.... perchè altrimenti "tutte le schifezze" aspirate si depositano sul fondo intasando il tutto

Soluzione 2: sicuramente l'ideale dato che sia il filtro meccanico che la pompa sono a portata di mano per la pulizia. Il problema grosso è che il divisorio deve aderire perfettamente al coperchio altrimenti l'acqua non passa dai materiali filtranti dato che trova una "via di fuga" . questo tipo di soluzione la vedo veramente dura da realizzare, però se non ricordo male qualcuno sul forum tempo fa era riuscito nell'impresa... speriamo che passi da "queste parti" per qualche utile consiglio

prima di iniziare i lavori valuterei bene la sistuazione... specialmente se decidi di realizzare la seconda soluzione. inoltre mi farei bene i conti perchè , come suggerito da Losbircio, spesso conviene pernderli "già fatti".
purtroppo ultimamente il fai da te è un hobby mooolto costoso.... a meno che tu non ti diverta a fare del trashing

per evitare tutte queste problematiche personalmente ho ritenuto più semplice collegare due barattoli (per un totale di 4 litri e passa) in serie in modo da avere in alto sul primo barattolo la lana e sul secondo la pompa.
misix75 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08340 seconds with 13 queries