Faccio il punto della mia situazione:
In partenza la mia idea era quella di fare un acquario di soli molli e qualche LPS, con il passare del tempo e provando a mettere qualche talea di SPS (Acropora Microphthalma, Acropora yongey, Montipora digitata e foliosa), ho deciso di vertire verso i duri, anche perchè, visto gli scarsi inquinanti che ho avuto fin'ora, i pochi molli che ho in vasca crescono poco sul serio, al contrario dei duri che hanno avuto una ripresa da me non aspettata.
Come ben saprete l'opinione generale sul forum sta rivalutando l'illuminazione con T5 e pure io vorrei provare fino a che punto posso arrivare, tutto qua.
Di coralli non he ho pochissimi vista la giovane età della vasca:
1 Sinularia dura
1 Talea di sinularia gialla (fatica a crescere)
1 di Lobophytum (non si attacca alla roccia)
1 Capnella sp. (questa sta bene)
1 Blastomussa wellsi
1 Blastomussa ricciarelli (per lo meno sembra quella)
1 Euphyllia glabrescens verde (bella grossa)
1 Euphyllia glabrescens bianco-gialla (quella che mi è arrivata con un problema, a causa della non chiarezza di un negoziante ma che ora è in fase di totale guarigione )
1 Euphyllia ancora verde fluo
1 Lobophyllia verde e rossa
1 Talea di Montipora foliosa (raddoppiata in un mese e mezzo)
1 Talea di Montipora digitata (cresciuta molto)
1 Talea di Acropora microphthalma (questa sta crescendo e ha raddoppiato il diametro delle "corna")
1 Talea di Acropora yongey (crescita molto lenta)
1 Acropora azurea (colonia abbastanza importante, arrivata da 2 giorni ma sembra stare benone).
Ci tengo a precisare che questi animali sono cresciuti fino ad ora senza una integrazione specifica per il loro nutrimento.
Ora ho iniziato con una integrazione di H&S marine delux coral food che doserò a giorni alterni.
Vorrei anche inserire una talea di Acropora nobilis che prenderò sabato

e una acropora blu.
Come indicato la mia vasca è in prevalenza di duri, stanno tutti bene e la luce regge la loro presenza, vorrei continuare in questo modo.
Sò che non ho molta esperienza ma in questo forum ho trovato persone talmente disponibili che è come averle al proprio fianco (cosa che a un semi-neofita permette di agire in maniera un pochettino più azzardata più a cuor leggero).
I pesci che ho in vasca sono:
1 Zebrasoma flavescens
2 Amphyprion ocellaris.
Sicuramente la popolazione di pesci vorrò aumentarla fino ad arrivare ad un numero di 5-6 pesci di piccola taglia (tranne lo zebra).
Questo è quanto.
Ho tenuto a spiegare tutto perchè secondo me ogni vasca ha bisogno di consigli diversi e stavamo generalizzando un po' troppo sulla capienza che non sugli animali
