Discussione: nuovo del campo...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2006, 08:32   #2
4Angel
Discus
 
L'avatar di 4Angel
 
Registrato: Oct 2004
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 3.465
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 4Angel

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto... Partiamo dall'inizio, anche se utilizzi la funzione cerca trovi tutto. Intanto la vasca minimo 100*40*40, se hai dei pinne a velo anche 50 di altezza. Come valori i pareri sono contrastanti: c'è chi dice che si riproducono in acqua di rubinetto, a me no, vogliono dei valori abbastanza vicini alla loro acqua di origine: Gh 5, Kh 3, pH 6,8, temperatura 26° da portare sui 28° al momento della ripro, conducibilità non superiore ai 150 us. La luce basta che sia "poca", non come durata ma come "quantità" in watt, cibo il più vario possibile, dal secco al congelato; munisciti di una luce notturna tipo un led (trovi come fartelo sul faidate di Acquaportal); come coinquilini io ho corydoras, otocinclus e caridine e si riproducono senza problemi. Gli scalari vivono sugli 8 10 anni. Se hai bisogno di altro chiedi pure.
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
4Angel non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09250 seconds with 13 queries