Discussione: H&S A-110 F2000
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2006, 02:30   #39
matt333
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 916
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: H&S A-110 F2000

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Cosa dite? Vado avanti tranquillo oppure dovrei prendere in seria considerazione il cambio di schiumatoio?
Grazie mille
L'argomento schiumatoio so che è delicato e che ci sono diversi modi di pensarla; in questo caso visto che TWN ha ancora poca esperienza gli sconsiglio di passare ad una vasca in prevalenza di duri, megllio farsi le ossa con qualcosa di più semplice, poi iniziare a mettere anche sps poco alla volta. Lo schiumatoio dev'essere si un paracadute in caso di errori, ma non bisogna abusarne, meglio imparare piano piano con uno schiumatoio che ti fa capire le giuste quantità di tutto e ti fa stare sempre attento.

In questo post però la domanda è chiara, descrive la sua vasca e dice di aver pochi pesci e pochissimi coralli e secondo me per il momento dovrebbe tenersi il suo schiumatoio, poi come ho già scritto, con un aumento di luce, reattore di calcio, pesci in più, coralli in grandi quantità e quindi grande alimentazione allora si che un modello superiore al suo forse diverrebbe necessario, ma i tempi per questa trasformazione mi sembra di aver capito che sinao lunghi e per il momento il 110 va più che bene.

Per il BK speriamo di vedere vasche ancora più belle di quelle che già si sono viste, ma su questo non ho dubbi . Ben venga la tecnologia e l'innovazione, ma con intelligenza e razionalità.
__________________
....punti di vista.........
matt333 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14552 seconds with 13 queries