|
|
Originariamente inviata da blueyes_
|
|
(se sapete qualcosa su come reperirle e dove non tardete con i consigli!!!)
|
Qualcosa si trova, bisogna sapere un po' cercare......e poi dipende dove hai possibilità di cercare.....
Cercando nei fiumi italiani, ti posso indicare alcune piante: un tipo di Ceratophillum ( si scrive così ??) "selvatico" che si adatta molto bene ad un acquario di acqua fredda, un altro tipo ( non sono ancora riuscito ad identificarle con il nome scientifico....) che assomigliano a ninfee, e poi una pianta che assomiglia molto all'egeria densa, forse è proprio lei......in una varietà non commercializzata.
|
|
Originariamente inviata da blueyes_
|
|
Ora passiamo ai pesci..
|
L'acquario è un po' piccolo per ospitare pesci di fiume, crescono troppo !!!
I persici poi, hanno una spiccata territorialità, potresti provare,ma non saprei.....
Alborelle, scardoline, piccole savette, gobioni,cavedanelli possono tutti andar bene, ma occhio a sovraccaricare eccessivamente il filtro.
Inoltre, a questi pesci piace saltare e non è escluso che possano volare fuori dall'acquario....quindi occhio.
Potresti tentare anche con dei piccoli black bass, ma dovrai procura loro costantemente cibo vivo....e poi quando inizieranno a crescere dovrai per forza riportarli nel loro ambiente di origine.....
Ovviamente, le piante prelevate in natura, devono essere sottoposte prima a lavaggi ripetuti e poi a qualche giorno di "quarantena", magari con aggiunta in acqua di qualche antibatterico, non si sa mai......