E' appena finita la trasmissione di Santoro, si parlava proprio della mia città (Napoli) e guarda caso il tema non era cossì dissimile...meglio a volte starsi zitti o denunciare...
Ovviamente mi muovo per linee non comparabili ma cerco di astrarre il tutto ad un senso dovuto che dovremmo tutti possedere, cioè quello della legalità e della giustizia.
Sicuramente non è bello "rovinare" una persona...però un botia è morto "probabilmente" perchè la data di scadenza sul mangime era manomessa...ripeto...non voglio assolutamente comparare che la stessa cosa fatta ad un essere umano è uguale...ma a livello morale ed etico non può essere simile piggarello ?!
Tu dici
|
|
Quote:
|
|
rimango stupito se in un forum si parla di etica per delle opinioni su fatti del genere
|
Non è un fatto come tanti...è un imbroglio bello e buono, per giunta su un prodotto che non è un oggetto che scade e non funziona più, ma è un oggetto venduto con coscienza e senno di causa che quest'ultimo può nuocere (come è accaduto) ad un essere vivente.
Un pesce non è un fatto del genere, non è moralismo il mio, ma è pur sempre un essere vivente.
Per Riccardo79, io capisco il discorso di piggarello...portarsi sulla coscienza una denuncia ad una persona è una cosa non leggera...potrei dirti che però allo stesso modo il negoziante non si è fatto problemi a portarsi sulla coscienza chissà quanti pesci manipolando le date di scadenza del mangime...ci sarebbe piggarello che mi risponderebbe che è "un fatto del genere" perchè stiamo parlando di pesci...bhe puoi trovare una via di mezzo che faccia imparare la lezione al negozio...contatta Striscia la notizia, contatta le Iene e può essere un metodo soft per far capire al negoziante qualcosa.