Discussione: piragna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2006, 23:23   #9
piaractus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2004
Cittā: taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La famiglia dei serrasalmidi che passione!

Sconsiglio vivamente di dedicarsi all'allevamento di piranha se non si possiede una vasca con capienza minima 400 lt.

Il Pigo nattereri (il piu comune tra i serrasalmidi carnivori)ha bisogno di ampio spazio libero per il nuoto e va alimentato con regolaritā.

necessita di ampi nascondigli (situati all'interno della vasca preferibilmente siliconati ),essendo un animale forte si,vorace si ma molto molto timido ed ipersensibilead ogni movimento interno ed esterno l'acquario.

Il nattereri va allevato in branco.

č molto importante inserire esemplari di uguale taglia,per evitare spiacevoli inconvenienti(esemplari piu piccoli e timidi vengono prima emarginati dal gruppo e successivamente uccisi).

Vanno alimentati con carne magra,vivo e surgelato di qualsiasi genere.

Ne esistono di varie razze : Pigo nattereri,serr rhombheus,eigenmanni,cariba,elogantus etccc.

Sono dotati di mascella con spiccata dentatura,ma difficilmente attaccano l'uomo(ovviamente in natura il discorso e ben diverso),quindi si possono effettuare le manutenzioni della vasca tranquillamente,ovviamente usando un po di cautela e spaventarli il meno possibile(potrebbe attaccare solo in caso di pericolo o nel caso in cui avvertono odore di sangue,quindi attenti ad eventuali ferite )

Ripeto sono pesci che vanno allevati in grandi vasche,ma se ricostruito il loro habitat naturale riescono a dare tante e tante soddisfazioni.
__________________
Il Piranha ti guarda fisso negli occhi
piaractus non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08912 seconds with 13 queries