Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2006, 18:39   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Intercambio di due impianti di illluminazione

Ho appena finito il nuovo impianto di illuminazione del mio acquario, ora come ora e' diventato 110lt netti, tra qualche settimana metto il pratiko 200 e diventa 120lt. I miei dubbi sono questi:

La plafoniera e' costituita da 5 lampade:

3hqi da 70W 4300K
2 t5 21W 10000k

uno schema indicativo:

codice:
--------------------------------------------------- <- t5

------                      ------                   ------ 
------                      ------                   ------

--------------------------------------------------- <- t5
ho intenzione di sfruttare un leggero picco di luce di 4 ore durante il fotoperiodo.

Le lampade si accendono così:

primme 3 ore di fotoperiodo: i 2t5 e l'hqi centrale

le due ore di intermezzo: si spengono i t5 e l'hqi centrale e si accendono le due hqi laterali.

ultime tre ore uguali alle prime due, quindi si spengono le hqi laterali e si accendono quella centrale ed i due neon.

Mi crea problemi?

Ho notato che solo con i t5 e l'hqi e' troppo poco.
Solo le due hqi e' troppo.

quindi optando per questo metodo dovrei avere si una variazione di luce pero' dovrei ottenere un compromesso tra troppo e troppo poco.

Ditemi cosa ne pensate.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14674 seconds with 16 queries