Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2006, 13:30   #5
andrez
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e no le reflex digitali sono ben altra cosa...
la differenza principale sta nelle ottiche che sono fisse nel nostro caso e intercambiabili nell'altro,questo ti offre già di per se possibilità enormi.
Ti faccio un esempio: La s5600 ha un ottica fissa con zoom ottico 10x che è paragonabile ad un 380 mm,ma ha solo questo. Puoi aggiungere nel caso la lente grandangolare e i vari filtri (uv,polarizzati etc..)
La canon eos 350D viene venduta con un'ottica 18mm che puoi sostituire in toto con obbiettivi più performanti,grandangolari, teleobiettivi e via dicendo,oltre all'applicazione delle varie lenti.
Questo si traduce in ottiche di ualità superiore rispetto a quella fissa. (non mi addentro nelle differenze di sensore e impostazioni perchè è lungo).
Di contro hai i prezzi elevatissimi. da 800 euro la macchina,con cifre da aggiungere ben più alte per le ottiche.
Con circa 200 euro la s5600 ti permette di imparare ad usare impostazioni che in futuro sul reflex saranno fondamentali per sfruttare a pieno il mezzo, senza dissanguarti e permettendoti di capire se è un hobby che vorrai cntinuare. puntando su mezzi più potenti. Diciamo che a grandi linee la s5600 è un compromesso
andrez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12575 seconds with 14 queries