Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2006, 12:16   #14
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bacarospo
Si quello. Ma tutti e tre gli ecotipi del minckleyi cambiano colore quando si alimentano?
NO, solo i lumachivori e caso strano anche i white labridens di altre zone che sono lumachivori. In acquario non so ma le forme sono ben delineate e non credo si perdano in poche generazioni, come i denti del lumachivoro che sono ultraspecializzati. Per i libri non ha accennato a nessuna divulgazione ma la foto di quello che linki tu sembra proprio una pozza di Cuatro Cienegas. Sul bozzo non si e' soffermato ne' ha fatto paragoni con altri centroamericani o i tuoi amati reofili altrimenti gia' c'avevo l'albergo allagato ed era cosi' tardi che avrei dovuto dormire sotto al ponte. Comunque la cosa interessante e' stato un filmato in cui si vedeva un grosso maschio di minckleyi in ripro che non aveva bisogno di mostrare la livrea riproduttiva per le sue dimensioni e rimaneva di colore normale tanto gli altri non l'avrebbero mai attaccato. Per il conkel vedo se mia moglie riesce a fare delle fotocopie ma come ti ripeto e' tuttefoto" e non interessantissimo. Comunque se riesco lo porto a qualche romano che viene al pranzo IHA e poi te lo vai a prendere perche' con i miei orari non credo di riuscire a spedire.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,28224 seconds with 13 queries