Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2006, 09:26   #8
zegala
Batterio
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuova sfida?

Ciao a tutti,
premetto che sono un neofita ma leggendo il post volevo anch'io esprimere la mia opinione. Condivido entrambi i punti di vista, da una parte avere vasche pompate ha di buono la ricerca anche da parte delle industrie dei meccanismi che regolano la natura. Trovo affascinante leggere di come si riesce a ricreare e gestire il ciclo dell'azoto oppure come intervenire su un micromondo per ottenere certi risultati. Dall'altra è un mondo artificiale e che in natura non esiste e che porta ad un alto dispendio di energia. Quasi 10 anni fa ero rimasto affascinato da una sfera completamente ermetica contenente una alga ed un crostaceo tutto l'ambiente era stabile che poteva vivere per più di 5 anni.
Vorrei farvi questa domanda esiste uno stile o una tecnica che cerca di combinare pesci, piante luce, acqua in modo tale da rendere minima la manutenzione o addirittura nulla (l'obiettivo è creare un ambiente perfettamente stabile)? Potrebbe essere questa una nuova sfida? Esiste documentazione o esempi?
Grazie in anticipo
zegala non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09131 seconds with 13 queries