Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2006, 08:27   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
marzia secondo me per un nano è più adatto lo zainetto dopo averli provati entrambi. per comodità di utilizzo soprattutto.

certamente il letto fluido fa meglio il suo lavoro proprio perchè smuove le resine ma come già detto si incontra qualche problemino ( ) nell'utilizzo con le resine seagel che contengono anche carbone.

se un gestore però vuole solo il meglio e non usa le seagel bensì le rowa o le aquaphos....a base ferrosa.....consiglio il letto fluido. però deve sapere dove mettere la pompa che lo alimenta, avere posto vicino alla vasca eccecc

il mio letto fluido era stato fatto al volo perchè ne avevo bisogno velocemente....quindi l'estetica è assolutamente migliorabile facendolo nero o in plexy....tutto un altro vedere. non è così migliorabile invece riguardo l'efficienza....quella mi lasciava di stucco.... ma è difficile fare un letto fluido scarso visto che praticamente sono tutti uguali.

http://www.acquaportal.it/nanoportal...do/default.asp
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08105 seconds with 13 queries