Discussione: Consiglio Pompe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2006, 16:59   #7
cadriano
Guppy
 
L'avatar di cadriano
 
Registrato: Jan 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
pompe

mi sono gia complicato la vita io mi sono autocostruito con un interruttore galleggiante un sistema per il rabbocco ma non sono così affidabili come ad esempio un tunze

1 ci sono due sonte una di livello e una di massimo livello

2 funzionano a bassa tensione

3 pompa con tubo di santoprene compresi

4 centralina che indica livello ottimale rabbocco in funzione e over livello

se facciamo i conti come ho fatto io dopo 6 mesi mi sono conprato il rabboco tunze e ho speso meno di quello da me costruito che
funzionava ma aveva la 220 in vasca e con una sola valvola insicuro

i supporti delle pompe sono stabili ma vanno montati in maniera corretta altrimenti sono totalmente instabili, per i magneti sono solidissimi ma soldi sprecati , utili in caso di posizionamento in basso,

per il rabbocco un piccolo trucco il tubo di rabbocco in sump non lo immergere perchè quando si spenge la pompa se il livello di acqua di osmosi è più alto della sump si rischia l'effetto sifone

ciao adriano
cadriano non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10620 seconds with 13 queries