Discussione: domanda areatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2006, 14:15   #17
silasea
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Martinsicuro
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
invertendo il processo di fotosintesi, assorbono ossigeno e liberano co2.
MKell77... dovresti informarti meglio....

"Le piante subacquee utilizzano due modi differenti per effettuare la respirazione, l'uno complementare all'altro.
Il primo è dato dalla piccola parte di ossigeno disciolto nell'acqua stessa; il secondo dal corpo della pianta che produce ossigeno durante la funzione clorofilliana. Una parte dell'ossigeno prodotto viene trattenuto nei tessuti del vegetale subacqueo e ciò gli permette il completamento del ciclo respiratorio.
Se dovessimo prendere una pianta a respirazione aerea e sommergerla nell'acqua, a breve tempo essa morirebbe per annegamento" (fonte cmg2000, cenni di botanica....)

quindi le piante subacquee non assorbono ossigeno dall'acqua durante la notte (se non in piccolissima quantità): semplicemente ne trattengono una parte di quello prodotto durante la fotosintesi.
silasea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13038 seconds with 13 queries