Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-09-2006, 11:46   #12
twin2
Guppy
 
Registrato: Jan 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ik2vov
Su Amazon ho sempre pagato le tasse doganali piu' gli oneri (IVA) in quanto i pacchi viaggiano con documento di trasporto (fattura) e per la dogana e' semplice risalire al valore e far pagare le tasse. Saro' sfigato io.....

Acquistando su E-bay ho pagato quasi sempre le tasse con la merce proveniente da Hong Kong, ultimamente poi sono molto attenti, non fanno piu' passare nemmeno le buste contenenti le memorie, tant'e che da un mese e mezzo aspetto una memoria per il cellulare, la dogana la ha fermata..... quando arrivera'? boh....
Su E-bay ho preso anche dagli USA e qui alle volte non ho pagato le tasse, ma perche' il venditpore ha segnato che era merce di poco valore ed era un regalo....

Acquistando da negozi di acquariofilia americani ho sempre pagato le tasse, queste mediamente sono il 30% del valore della merce che si acquista piu' le spese di trasporto.... quindi in caso di 200€ di merce e 100€ di trasporto, le tasse saranno circa 90€.

Ciao

quindi dovendo spendere un centinaio d'euro , dovrei pagare sui 30 euro....
Ma quanto tempo rimane la merce in dogana, considerando che il pacco sara' abbastanza voluminoso?
twin2 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11224 seconds with 13 queries