Ciao,
io non sono espertissima di annuali però provo a dirti la mia, poi magari i più esperti mi correggeranno
Fondo: secondo me qualsiasi fondo tu utilizzi verrà più o meno usato come materiale di riproduzione e ci troverai sempre delle uova in mezzo, soprattutto se è ghiaino fine. Io preferisco non metterlo o mettere la torba però uso vasche più piccole.
Quanti: credo che dipenda dal tipo di Notho, cmq. un gruppo di riproduzione in 50 lt circa dovresti riuscire a tenerlo con tranquillità (5/6f + 3m)
Consanguineità: mai avuto problemi.
Inquilini: direi nessuno.
La mia unica esperienza con annuali è stata con dei Nothobranchius Eggersi Bagamoyo TZL 01/52 (trio) e li tenevo in 20 lt con fondo con torba poi ho ripreso adesso a Faenza una coppia di Nothobranchius Guentheri Zanzibar ma nel viaggio di ritorno mi è morta la femmina
