Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-09-2006, 11:43   #9
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
più e ampia la portata della pompa, maggiore è il livello dell'acqua nel cilindro, a ridosso del collo del bicchiere.......
più è aperto il rubinetto dell'aria, + spara le bolle in altezza e crea sciumazione + liquida, meno aperto il rubinetto, vuol dire schiumazione più secca più compatta....

diciamo che una taratura standard (questo senza vedere la tua vasca, perchè la taratura ottimale e personalizzata per ogni vasca ) dovrebbe essere pompa da 600 lt tutta a perta, e il rubinetto dell'aria tra ore 01 e ore 02.......... se nel collo del bicchiere ti si ferma un pò di sporco, tieni il rubinetto dell'aria un pò più aperto, per fare salire il materiale in modo da depositarsi sul bicchiere, sempre con una buona durezza carbonatica, perchè se bassa, tende a schiumare meno
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11685 seconds with 14 queries