Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2006, 22:29   #90
Simone
Guppy
 
Registrato: Jul 2002
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rispondo alla domanda sul perchè non è possibile congelare questo tipo di cibo.
Il problema è che la costituzione delle alghe unicellulari è prevalentemente acquosa. congelando la cellula l'aumento del volume del liquido citoplasmatico romperebbe la cellula stessa per cui si avrebbe una poltiglia di granuli citoplasmatici anchessi rotti e citosol libero che non penso sia nutriente ma anche inquinante.
Per quanto riguarda il fotoperiodo alcuni allevatori usano la luce 24 ore su 24, altri usano un fotoperiodo di 18 ore di luce e il resto buio, altri 8 ore di luce e un'ora di buio, questo perchè la divisione cellulare si ha prevalentemente durante il buio mentre durante l'illuminazione la cellula "incamera" energia che sfrutterà per i processi di mitosi.
Per quanto riguarda il SELCO: qualche problema con i Brachionus nel senso che le colture allevate in questo modo rispetto all'alimentazione con fito sono infestate da ciliati (tantissimi), cosa che non avviene con il fito. Il problema è relativo perchè al limite i ciliati potrebbero fungere da cibo. Diventa un problema serio per l'alimentazione di avannotti. Questo il risultato di alcune prove fatte in maniera praticamente sterile da Filippo (tra l'altro lo sto convincendo a scrivere su questo forum per trattare di argomenti che riguardano il microcosmo che regge una vasca, in maniera scientifica).
Simone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,56179 seconds with 13 queries