|
Originariamente inviata da CIKO
|
è molto bella ma pare leggermente un po' troppo ammassata
potresti forse abbassarla o piu' che altro appiattirla cercando con le rocce piatte di creare qualche terrazza che sbuchi in fuori in modo da poterci appoggiare i coralli e allo stesso tempo formi delle piccole cavernette dove i pesci possono rifugiarsi.
Forse la foto nn rende l'idea ma pare che ci siano pochi spazi dove i pesci possano rifugiarsi o passare all'interno.
Se invece opti per la soluzione rocciata poggiata sull'angolo della tracimazione ti converrebbe fare una specie di anfiteatro con una grotta nel mezzo....
nn so queste sono idee,ma considera che lo spazio è quello e il maggior movimento o spazio i pesci lo avranno comunque con la rocciata centrale
|
Ti ringrazio ma in effetti la foto non rende molto. Di caverne e terrazze ce ne sono, ti dico solo che lo zebrasoma e i lysmata entrano dall'entrata principale (al centro in basso) ed escono da ogni altro lato, in pratica la rocciata dentro è quasi tutta cava. Del resto come dici lo spazio è quello che è e farla più larga praticamente vai quasi a toccare tutti i vetri. Sto invece considerando di farla sempre centrale ma "diagonale", curvata verso il pozzetto in modo da creare una specie di anfiteatro che lasci un minimo di spazio in più per la nuotata dove l'acquario è più visibile e nel contempo crei più spazi ai coralli aumentando l'esposizione alla luce.