Discussione: acropore e camaleonti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2006, 11:54   #1
reverendo
Guppy
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
acropore e camaleonti

Scusate il divertente paragone.
Questo nasce dalle mie pregresse esperienze di allevatore di rettili operate ad un discreto livello .
Ho allevato , più o meno , qualsiasi cosa con risultati soddisfacenti .
Persino i famigerati camaleonti, persino riprodotti anche quelli definiti più ardui.
Salvo poi vederli incredibilmente passare a miglior vita nonostante fossero tra tutti i rettili quelli che ricevevano maggiori attenzioni , sia da un punto di vista dell'allevamento sia economico...mentre gli altri avevano bisogno di una testata nucleare per morire!!
A volte con le acro mi sembra la stessa storia , ogni tanto qualcuna che magari ha triplicato il suo volume, ha acquistato colore, è in vasca da un bel pò comincia a perdere qualche pezzo di tessuto alla base o tra gli interstizi dei rami.
Magari mentre le altre crescono a ritmo sostenuto...e la vasca gira bene.
A proposito , valori test fatti ieri KH 7, Ca 450 e Mg 1350..giusto per fugare qualche dubbio..
Scusate la sfogo , sono ben accettate condivisioni di simili esperienze..
__________________
HQI 2 x 250 - LG 600 /150 - stream 6000/7095
reverendo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10930 seconds with 15 queries