Discussione: Acqua Distillata
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2005, 00:52   #9
Federico
Batterio
 
Registrato: Nov 2002
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua distillata è per sua natura molto simile all'acqua osmosi. E' un termine generico che indica un'acqua poverissima di qualsiasi sale disciolto. L'acqua che vendono ai supermercati per i ferro da stiro non è distillata, bensì demineralizzata attraverso resine scambiatrici di ioni. Tale acqua non contiene come qualcuno ha scritto, sodio in quanto vengono utilizzate due resine, una cationica e una anionica che sono in grado di scambiare ioni H+ e OH- con tutto lo spettro ionico dell'acqua in questione.Ciò significa che l'acqua prodotta in questo modo può risultare anche più pura di quella prodotta con un impianto a osmosi inversa. Quindi in teoria non ci sono controindicazioni nell'usare l'acqua per le batterie o i ferro da stiro (io stesso l'ho usata in passato senza problemi). Ciò che bisogna controllare è che non contengano profumi.L'unico rischio è che se si decide di demineralizzare per proprio conto l'acqua con resine a scambio ionico, occorre maneggiare acidi e basi forti per la rigenerazione di tali resine. Ciò naturalmente è pericoloso e l'acqua prodotta può essere contaminata con tali acidi se non si risciacquano a fondo le resine.
L'uso del biocondizionatore non serve praticamente a nulla nell'acqua demineralizzata o distillata o omsotica, va usato solo con l'acqua del rubinetto che potenzialmente contiene metalli pesanti. La qualità dell'acqua di rete è ovviamente variabile di zona in zona per cui non si può fare un discorso generale.
In definitiva ti posso assicurare che l'acqua distillata può essere usata tranquillamente come l'acqua osmosi. Tuttavia ti consiglio spassionatamente un impiantino a osmosi inversa per la comodità pratica e perchè i soldi spesi ti ritornano dopo poco tempo di utilizzo. Insomma secondo me è un buon investimento.
Scusate la lunghezza...
__________________
Ciao,
Federico

www.discusfriends.org

http://fediscus.altervista.org
Federico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11855 seconds with 13 queries