Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2006, 14:20   #12
andrez
Plancton
 
Registrato: Jul 2006
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tekyla
l'impianto di cui parlate e' ottimo per acquari fino a 70 litri.lo scambio co2 acqua e' garantito dalla permanenza della bolla in acqua,ossia,piu' le bolle rimangono in acqua,piu' si avra' co2 all'interno dell'acquario"consiglio:inclinare il diffusore in modo tale che l'ultimo binario del diffusore sul quale scorre la co2 sia quasi parallelo al livello dell'acqua in modo da non far scivolare le bolle,ma trattenerle nell'ultimo binario ".per le bustine stabilizzatore-attivatore non sono altro che attivatore=lievito,stabilizzatore=bicarbonato di sodio,entrambi di uso comune in cucina.con 6 euro(il costo di una scatola) ci si fanno 3 anni
lo stabilizzatore è bicarbonato? buono a sapersi, e come lievito va bene qualsiasi tipo?
sarebbe interessante capire le dosi per farsi le ricariche in casa
andrez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10963 seconds with 13 queries