Discussione: Nanotank Seachem II
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2006, 13:14   #26
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
con la linea seachem...oltretutto nell'ultimo periodo, avendo in progetto di allestire il nuovo acquario, fertilizzavo diciamo a caso ... molto raramente
Si, lo sapevo, intendevo nel dettaglio. Io da circa 3 settimane fertilizzo solo con flourish, iron e K due volte la settimana.

Quote:
a quanto hai nitrati e fosfati?
Non ne ho idea, comunque cambio 2 lt a settimana ed ho uneden 501 bio che mi sembra adeguato al carico di tre cardinali e 2 caridinie.

Quote:
p.s. la mia flourite era però vecchia di un anno
Vuoi dire che migliora col tempo? Ma sbaglio o la flourite non compatta?

Quote:
la eloacaris nel mio con fluorite stolonava bene ma era la parvula ma non penso ci sia grandissima differenza nella crescita come velocita
Simo, credo sia un problemino di proliferazione algale. Le foglie più vecchie fino a pochi giorni addietro vebivano ricoperte da una sorta di manto marroncino. Dopo averlo rimosso con le pinze ed aver drasticamente ridotto la fertilizzazione, le cose vanno meglio, ma le piante stolonano a rilento


Quote:
secondo me lo stai pompando troppo, questo andrebbe bene su grosse vasche, ma le piccole lo reggono per poco tempo il super-lavoro
L'ho sottoposta quasi allo stesso regime della vecchia (che reggeva benissimo senza alghe). L'unica differenza sta nel substrato, prima utilizzavo l'inerte. Infatti ho tagliato le 'dosi'.

Quote:
1) cambio d'acqua dell'ordine 50%
Fatto

Quote:
2) rimuovere manualmente le alghe
Fatto

Quote:
3) inserire delle caridine
Ci sono sempre state

Quote:
4) ridurre drasticamente la fertilizzazione, e di conseguenza la co2
Fatto, anche se la CO2 è meglio aumentarla per favorire il 'metabolismo' delle piante

Quote:
5) diminuire il FP a 8hh
Da un mese sono a 9 h

Quote:
6) nel seguito procedere con cambi di 10% e non di più, ogni 7gg e non di più.
Fatto.

Avevo già attuato tutto il 'programma' da te citato. Le alghe puntiformi persistono. Devo inserire un paio di oto, ma non se ne trovano in sardegna
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15876 seconds with 13 queries