Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 21:59   #3
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edvitto
Quote:
Quale tipo di animale potrei introdurre per tenere il fondo pulito?
Nessuno! un animale che pulisce la sabbia, oltre che papparsi i detriti, si pappa anche i batteri... Per funzionare un letto di sabbia deve essere laciato in pace: niete gobbi, stelle scavatrici,ofiuridi di grosse dimensioni... niente di niente! Il detrito diventerà così cibo per la fauna bentonica, che crescerà di dimensioni!
Quote:
sia negli strati interni che soprattutto in superficie forma delle bolle d'aria (o di altro gas) che poi si staccano per salire in superficie dell'acquario
E' assolutamente normale: si tratta di gas che viene liberato da batteri...
Quote:
per la classica sabbia "sugar size" ma per la granulometria subito superiore, compasta da grani di 2-3 millimetri
In realtà l'ideale sarebbe un fondo misto, composto da 80% sugar, 15% grana fine e 5% grana poco più grossa. Tieni presente che più fina è la sabbia, maggiore è la superficie a disposizione per l'insediamento di oclonie batteriche!
Bene, grazie, proverò a rivoluzionare il fondo, trasferendo parte della sabbia che attualmente ho nel refugium ed aggiungendo della sugar size, magari ricoprendola poi con sabbia a granulometria maggiore. Mi hai convinto a non prendere nessun pulitore di fondo comunque
maomig non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10216 seconds with 13 queries