Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 17:40   #3
crisalide
Ciclide
 
L'avatar di crisalide
 
Registrato: Jul 2005
Città: latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 1.978
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a crisalide

Annunci Mercatino: 0
mi aggiungo anche io, conviene o no metterla??

nel senso,un nano reef gestito con il metodo naturale trae vantaggi dall'inserimento della sabbia?

poi un'altra questione: la granulometria.
c'è che dice che la sugar sia la migliore perchè ha più superfice per l'insediamento batterico, ed altri invece dicono che sia meglio quella un pò più grossa perchè favoisce gi scambi gassosi. dovendo per esempio inserire la sabbia in un picoreef da 22 litri lordi quale sarebbe la scelata migliore? e quale la eventauale dispozione?

la cosa che mi fa pensare è, come fa a definirsi un nanoreef privo di sabbia equilibrato?certo non metto in dubbio che lo siano come valori, guardando i vostri nanoreef mi viene da dire ma che ce sta a fa la sabbia nel mare? però dato che in natura è presente mi viene naturale pensare che sia necessaria per un corretto sviluppo dei organismi in un acquario marino.

insomma quali i pro e i contri della sabbia?


e per ultima cosa, ho visto che vendono la sabbia in confezioni, ma quella sabbia contiene qualche animale o batterio??
__________________
...CI SEI SOLO TU...

www.riccardolavalle.com
crisalide non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09990 seconds with 13 queries