Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 16:47   #66
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
come tutti quando vedono un acquario di barriera rimangono ad occhi spalancati per la bellezza del colore della vasca e dei suoi abitanti...

Ho riallestito un acquario di acqua dolce, avevo solo 3 gamberetti dentro e mi divertivo un sacco a guardarli in un 80 litri... ma la mamma voleva pure i pesci ecosi'... Personalmente mi piacciono guardare le piccole cose che caratterizzano un acuqario, una nuova fogliolina, una piantina che cresce ecc ecc... Per questo sono partito con un nanoreef, non voglio pesci o cose simili, ma solo invertebrati, per ora mi accontento di poco e vedere degli spirografi che dopo 3 giorni dall' inserimento della vasca escono fuori e' una gioia!

Per me un nanoreef e' un quadro in lento e continuo movimento, non so se vorro' avere di piu' delle poche cose che ho adesso, se succedera' questo penso che cambiero' tipologia di acquario e di allestimento... ora sto con il mio nanoreef naturale e seguendo i vostri consigli lo faccio andare avanti, consigli contrastanti a volte, ma sempre consigli ben accetti

P.s. poca gestione significa invertebrati poco esigenti questo e' il punto da capire
kurtzisa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11071 seconds with 13 queries