Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 15:59   #4
Paui
Guppy
 
L'avatar di Paui
 
Registrato: Feb 2003
Città: Calcinate bg
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora solo un paio di chiarimenti da..... "interno" al settore cogenerazione.
Premetto di non conoscere tecnicamente la microcogenerazione comunque:

La cogenerazione "privata" non ha a tuttoggi uno sviluppo importante per vari motivi:
1- dimensione minima dell'impianto per essere economicamente interessante
2- costanza dei consumi (sia termici che elettrici) dell'utente
3- possibilità di istallazione solo (sempre per motivi economici)in "condomini" medio grandi
4- discreti costi manutentivi

Nel settore dell'industria (il mio) beh.... allora qui è tutta un'altra storia, quì la co (o tri) generazione è tutt'altro che sconosciuta e per quanto possibile utilizzata.
Un ultima cosa per chi diceva che "bruciare" sporca: in linea di massima è vero, ma ricordate che ad esempio usare olio vegetale (biodiesel) vuol dire lavorare ad emissioni di CO2 pari a zero.

Ciao
Luca
Paui non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10781 seconds with 13 queries