Ciao Aster e ciao Ricca. Un grazie innanzitutto per esservi interessati ai miei guai. Al momento in vasca ho molti pesci (certamente troppi, ma sono tutti i pesci che avevo precedentemente al disastro di marzo, quando in vasca vi era un equilibrio fra gli input organici e quanto dal sistema veniva smaltito):
1 P. Hepatus taglia L
1 Z. Flavescens M
1 C. Strigosus M
1 N. Lituratus M
1 Pygo M
3 P. Fridmanii S
1 P. Haexatenia S
5 N. Magnifica
1 A. Ocellaris M (da almeno 12 anni con me)
In vasca ho inoltre almeno 1000 (non sto scherzando!) lumachine dei generi Astrea e Turbo, riprodottesi in vasca da una 30ina che erano in principio...credo che la loro riproduzione simultanea possa avere creato qualche disequilibrio al sistema, ma č una mia sensazione.
A coralli al momento sono messo malissimo: dopo aver perso una quindicina di acropore me ne restano in vasca 3 concissime: 2 humilis e 1 millepora un tempo blu...ho 3 talee mie di montipora confusa che si sono scurite in modo marcato.
Dei molli ho 2 colonie di zoantidi che stanno crescendo sin troppo, della xenia in ottime condizioni. Ho inoltre una blastomussa e una colonia di Rhodactis blu che sta bene e una favia semichiusa perchč infastidita saltuariamente dal Pygoplites che la pilucca. Ho infine una tridacna maxima blu. Il tutto su una vasca di 700

0 litri circa.
Prima di smantellare il tutto e ripartire vorrei cercare di raddrizzare nei prossimi mesi la situazione...