|
Originariamente inviata da Italicus
|
|
Originariamente inviata da Pupa
|
Le raganelle (rane è altra cosa)
a me sembrano semplici Hyla arborea,
la raganella più comune in italia.
|
Pupa,
"grazie" alla Convenzione di Berna se fossero Hyle italiane dovrebbe liberarle perché non le puó tenere a meno che la Convenzione di Berna non sia stata adotta dalla regione o che sia stata adottata ma non per le Hyle
|
Hyla intermedia e sarda: endemiche in puglia e sardegna : PROTETTE
Hyla arborea: endemica di tutto il nordo europa e del Giappone, commercializzata ovunque