Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 10:56   #46
xaipher
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Messaggi: 705
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Italicus
Originariamente inviata da Pupa
Le raganelle (rane è altra cosa)
a me sembrano semplici Hyla arborea,
la raganella più comune in italia.
Pupa,
"grazie" alla Convenzione di Berna se fossero Hyle italiane dovrebbe liberarle perché non le puó tenere a meno che la Convenzione di Berna non sia stata adotta dalla regione o che sia stata adottata ma non per le Hyle
Hyla intermedia e sarda: endemiche in puglia e sardegna : PROTETTE
Hyla arborea: endemica di tutto il nordo europa e del Giappone, commercializzata ovunque
__________________
IL MIO ARTICOLO SU AP: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/.../PALUDARIO.asp
IL BLOG sui miei ACQUARI: http://tropicalabaquarium.blogspot.com/
xaipher non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09847 seconds with 13 queries