Discussione
:
PALUDARIO 110Lt (nuove Foto a pagina 4)
Visualizza un messaggio singolo
15-09-2006, 10:52
#
45
cri
Discus
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 3.062
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
Pupa
Questo lo so,
ma non entro nel merito della questione legale o meno.
Mi limito ad osservre che le raganelle che vedo in foto sembrano decisamente
il genere Hyla.
Non so se arborea, meridionalis o intermedia.
Questo lo può verificare solo xaipher.
Molto belle le foto del sito che hai segnalato
Segnalo anche questo:
http://www.wwf.it/ambiente/librorosso/Raganelle.asp
Io conosco molto bene la sarda, le altre qui non ci sono.
Ho passato intere estati, finita la scuola, a osservarle nel fruttetto di mio padre,
dove oltre ad essere ben piantumato,
c'è un canale che passa a meno di 10 metri,
e dentro il frutteto una "brazza"(piscina da orto)dove si riproducono e puoi trovare centinaia di girini in primavera-estate
sì in Sardegna è pieno, addirittura prosperano anche nei bidoni dell'acqua che ci sono nelle campagne per dare da bere al bestiame... un mesetto fa ho fatto una foto di un bidone con decine di raganelle appiccicate alla parete interna e l'acqua piena di girini!
__________________
Cristian
cri
Profilo
Invia un messaggio privato a cri
Visualizza messaggi di cri
Page generated in
0,09319
seconds with
13
queries