Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 10:44   #13
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si sono ottimi i pannelli solari però bisogna aspettare che li migliorino parecchio anche perchè un impianto da 3665 kW/h annui credo che costi parecchio sicuramente sopra i 25.000 € mentre con 14.000 ti compri il microcogeneratore della asin a metano.....
I costi nn sono quelli, un buon impianto fotovoltaico costa intorno ai 10.000 euro(per la potenza da te indicata) e sono sufficenti 5mq di superficie,logicamente se quest'impianto serve per mandare avanti solo l'acquario costi e superficie sono nettamente inferiori,però bisogna anche dire che i costi nn sono solo quelli di relaizzazione ma anche di manutenzione,se nn erro gli accomulatori vanno sostituiti dopo un paio di annetti e la spesa si aggira intorno agli 800 euro.
Purtroppo nn ho link di riferimento per queste info, ma sono frutto di una conversazione(durante una cena) con un ingegnere che realizza questo tipo d'impianti, dove con mio sommo stupore ho appreso che stanno sperimentando anche una particolare vernice sempre fotovoltaica,quest'ultima abbasserebbe di molto i costi di realizzazione di questo tipo d'impianti.
Per quello che riguarda il gas purtroppo nn è più conveniente come prima,infatti molta gente in inverno riscalda casa con condizionamento commutato in pompa di calore,anche perche con 3 minuti si ha il locale completamente riscaldato a fronte dell'oretta che impiegherebbe il classico riscaldamento.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10038 seconds with 13 queries