Discussione: Scelta diffusore CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 10:30   #45
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
- askoll: se lo lasci immerso prima o poi si riempie da solo. Mi sembra pazzesco aprirlo per metterci acqua, indipendentemente dalle garanzie.
- tfj non lo conosco, ma se ha un diametro diverso non e' identico
- Hydor: la pressione della CO2 in uscita dal riduttore si tara in base a cosa ci attacchi, quindi l'appunto fatto e' insensato.
- elos: mi visto diffusori in vetro smontabili.

@SARAT: di solito si usa il teflon, uno dei materiali meno naturali che l'uomo abbia mai prodotto. L'unico materiale naturale che abbia mai usato per perdite di tubature e' la canapa.. ma mi sembra decisamente inappropriata per un diffusore da mettere in acquario..
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11182 seconds with 13 queries