Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2006, 10:11   #10
luca_one
Plancton
 
Registrato: Oct 2004
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in quel modo saresti sempre vincolato dal metano
Certo è vero ma c'è anche il Biodisel che è una fonte di energia pulita e poi è una questione di risparmio energetico le centrali termoelettriche buttano via una parte di calore per produrre elettricità mentre con il cogeneratore uso tutta l'energia disponibile dal gas.....per produrre un pannello solare serve più energia di quella che produrrà nella sua vita .
Quote:
poi bisogna tenere anche conto dei costi di manutenzione
Anche qui non sono pio così elevati se pensi che il cogeneratore della asin ha un intervallo di manutenzione pari a 6000 ore (se lo fai lavorare 8 ore al giorno per 200 giorni all'anno hai un intervallo di manutenzione ogni 3-4 anni )

Il cogeneratore non è un invenzione nuova risale agli anni 70...... ma ovviamente l'economia per funzionare deve consumare -04 e quindi il cogenereatore rimane nascosto non se ne conosce l'esistenza e la ricerca è 0
Meglio proporre un bel pannello solare ancora costoso e inefficente in modo da far credere alla gente che non ci sono ancora soluzioni valide per il risparmio energetico così si può andare avanti a consumare e i petrolieri sono contenti e poi vuoi mettere quanto guadagni di più a vendere un bell'impianto da 20.000€ anzichè un cogeneratore da 5.000€.....

Ciauuuuu
__________________
-> Cogito, ergo sum <-
luca_one non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12923 seconds with 13 queries