Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2006, 18:22   #123
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Cittā: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Etā : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tuko, sicuramente la perpendicolaritā aiuta all'innesco del sifone di prelievo, ma mi sfugge come, una volta che i tubi ed il filtro sono pieni d'acqua, possa aiutare la pompa nel funzionamento, la forza di caduta dell'acqua del tubo ingresso filtro non č compensata dalla pari forza, di segno contrario, del tubo uscita filtro (visto che il battente č lo stesso)?. Per favore puoi chiarirmi il concetto?

Ciao
Fede
Molto semplice,inizialmente il tubo d'ingresso filtro(che logicamente č quello di aspirazione in vasca) per caduta fa riempire anche il filtro stesso,quando quest'ultimo č pieno l'acqua viene spinta nel tubo d'uscita(che ovviamente č quello di rimando in vasca dove c'e collegata la pompa),ovviamente la pressione/forza nn č tale da poter riempire completamente il tubo(si ferma a circa una 15cm sotto il livello dell'acqua) e quindi la pompa(avviata) va auitata nel pescaggio, io uso mettere una sirnga da 100ml sulla bocca della pompa tirando quest'ultima l'acqua arriva alla girante poi il resto viene da se.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci č stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non č in linea  
 
Page generated in 0,12116 seconds with 13 queries