| 
	
		
		
		
		 Ho tolto quella cartuccia sottile con il carbone attivo. 
Ho messo un po' di perlon nel vano pompa, che cambio ogni settimana, se me ne ricordo. 
Ho lasciato la spugnetta nera come substrato biologico; nella parte del filtro non occupata dalla spugnetta ho messo qualche granello poroso lavico, avanzo di qualche confezione di vecchio materiale filtrante. 
Funziona bene: le rasbore hanno deposto le uova e se le sono mangiate, forse qualche larva di crystal red sopravviverà. 
Il filtro è aiutato dalle piante: il monosolenium tenellum è cresciuto al punto di occupare almeno il 25% del volume della vasca, probabilmente si pappa tutto lui il prodotto organico degli animali. 
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Giorgio Fonda 
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
			 
		
		
		
		
	 |