in poche parole si usano come "filtro" le rocce vive e il fondo a granulometria grossa sfruttando un aeratore.
niente di nuovo, mi trova in disaccordo sul fatto che in molti punti come la sostituzione dell'acqua debba avvenire con quella di "un grande acquario di barriera....." , e chi non ce la?
io in questo momento non ho un nano però per curiosità ho letto molto nel forum e su acqua portal e secondo me va meglio un dsb o un jaubert perchè ti permettono di avere una vasca più stabile come valori.
questa è solo la mia opinione, può darsi che mi sbaglio.
per il resto il libro è molto buono.
__________________
|